Seleziona una pagina

Cos’è Fratres

 

La Fratres è un’associazione che discende dall’antico “ceppo delle Misericordie”. È composta da volontari impegnati nel campo della donazione di sangue facente parte del Coordinamento interassociativo volontari italiani del sangue.
Associazione che crede nell’importanza della donazione come gesto di solidarietà e generosità, perché la fraternità costituisce il fondamento di questa Consociazione. Nasce nel 1971 come Ente morale, con l’obiettivo di invitare la gente alla donazione anonima, gratuita, periodica e responsabile del sangue, del sangue midollare e degli organi.
Tutto questo seguendo il progresso e l’aggiornamento scientifico nel campo trasfusionale, contribuendo ad uno sviluppo più intenso della ricerca e della utilizzazione del sangue e dei suoi derivati e favorendone il buon uso.
Donare il sangue è un dovere civico, la disponibilità di sangue è infatti un patrimonio collettivo a cui ognuno di noi può attingere in caso di necessità e in ogni momento.

Chi è Fratres Dicomano

La storia della nostra Associazione ha inizio nel 1977, quando alcuni giovanissimi volontari   si incontrano con degli “anziani donatori” e si lasciano coinvolgere dal racconto delle esperienze personali che essi riferiscono con entusiasmo e con passione, ma anche con la consapevolezza che quel gesto, di donare il sangue, fondamentale per la vita altrui, poteva comportare grossi rischi per la propria.

Ed ecco allora la voglia di provarci e di metterci in gioco davvero, dando vita a questa bellissima Associazione. Iniziamo ad organizzarci, a prendere informazioni da altri gruppi già presenti sul territorio e soprattutto, a rivolgerci presso il Centro Trasfusionale di Careggi e, finalmente si costituisce il gruppo Fratres di Dicomano.

Cominciamo a farci conoscere, non trascurando, altresì, la ricerca di nuove persone disponibili e volenterose di svolgere questo servizio che ci affratella sempre più, facendoci sentire famiglia.

Inizialmente le donazioni venivano fatte con l’autoemoteca, un autoveicolo attrezzato per il prelievo e la conservazione del sangue, in seguito   nel centro saltuario allestito nei locali della Misericordia e ad oggi i donatori vengono seguiti nei vari centri trasfusionali della provincia di Firenze.

Il gruppo Fratres si avvale di nove volontari (componenti del consiglio) persone impegnate nell’informazione del donare sangue, e, particolarmente sensibili verso la problematica riguardante la carenza dello stesso. Ci occupiamo, inoltre, di prendere gli appuntamenti per i donatori, del loro trasporto verso i centri trasfusionali e, in caso di necessità, anche di metterli in contatto con i medici dei vari centri che possano fornire tutte le informazioni necessarie per salvaguardare la loro stessa salute.

Per promuovere sempre più la conoscenza della nostra attività, partecipiamo ad eventi organizzati nel nostro paese, allestendo un piccolo banco con materiale pubblicitario ed informativo, in grado di stimolare la curiosità verso l’argomento ed il nostro specifico vissuto. Attualmente in estate, ormai da molti anni, si svolge una serata tutta dedicata al volontariato: è la Goccia Rossa che richiama un pubblico sempre più numeroso, attento e sensibile.

Un’altra iniziativa è quella che deriva dalla collaborazione col Comune di Dicomano, il quale invia a tutti i diciottenni una lettera non solo di auguri per la loro futura vita, ma spiega e stimola all’importanza del dono come dovere civico

Anni di Fratres Dicomano

Donatori fino ad oggi

Tipi di donazione

Strutture convenzionate

Che servizi offriamo

Servizio Informativo

Divulghiamo la cultura della donazione e guidiamo gli aspiranti donatori durante il percorso.

Prenotazione Appuntamenti

Aiutiamo i donatori a prenotare gli appuntamenti per la donazione del sangue presso le strutture adatte.