Seleziona una pagina

Donare

Donare il sangue è un dovere civico, la disponibilità di sangue è infatti un patrimonio collettivo a cui ognuno di noi può attingere in caso di necessità e in ogni momento.

 

Tipi di donazione

Sangue Intero

Il sangue non può essere prodotto in laboratorio ed è disponibile solamente grazie alla donazione anonima, volontaria e gratuita.
Il sangue è una fonte di vita rinnovabile e un organismo sano lo reintegra velocemente.

Plasma

Il plasma è la componente liquida del sangue, nella quale sono sospesi gli elementi corpuscolati (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine).

Multicomponent

 La donazione multicomponent permette di ottenere, in una singola donazione, due emocomponenti pronti all’uso: a differenza della donazione di sangue intero, non sarà poi utilizzato così come raccolto

Info Utili

Chi può candidarsi alla donazione

 

Tutti coloro che sono in buone condizioni di salute e:

  • Hanno un’età compresa tra 18 e 60 anni (chi invece donava in passato può essere riattivato fino a 65 anni) possono candidarsi come donatori e previa visita di idoneità possono donare tutti i tipi di donazione fino a 65 anni.
    Se in ottimo stato di salute ed in assenza di fattori di rischio cardiovascolare, si può continuare a donare fino a 70 anni.
  • Hanno un peso superiore a 50 Kg
  • Non hanno avuto gravi malattie in passato
  • Non stanno assumendo (o hanno assunto recentemente) farmaci
  • Il giorno della visita e della donazione il donatore inoltre deve avere i seguenti requisiti:
  • Emoglobina superiore a 12,5 g/dL per le femmine e 13,5 g/dL per i maschi per la donazione di sangue intero.
    Con valori di emoglobina superiore a 11,5 g/dL nelle femmine e 12,5 nei maschi si può donare plasma.
  • Pressione arteriosa sistolica non superiore a 180 mmHg e diastolica non superiore a 100 mmHg.

Diventa donatore e aiuta il prossimo

Aiuta Il prossimo e inizia il tuo percorso da donatore.